
|
Indirizzo: |
Strada per Cosona, (Cap.53026) - Pienza - Toscana Telefono:(+39)3483406166 Cellulare:(+39) Fax:(+39)0578748634 Contatta Attraverso il form: (Contatta) |
Stanze/Appartamenti:
|
|
Prezzo: Alto |
|
Apertura: | Siamo aperti tutto l'anno e siamo provvisti di riscaldamento. |
Lingue Parlate: | italiano, inglese e francese |
Come Arrivare: | Longitudine 11 38' 21" EST - Latitudine 43 07' 31" NORD Per provenienza da NORD Uscita autostrada Bettolle-Valdichiana Uscire e tenere la destra, proseguire dritto per la superstrada per Siena. Uscire alla prima uscita per Sinalunga, seguire per Petroio, Castelmuzio e continuare verso Pienza. Poco dopo la deviazione per il monastero di Sant'Anna in Camprena svoltare a destra per Cosona/Siena (sp71), proseguite per circa 1.500 lungo strada bianca (non asfaltata). Sulla destra, vicino ad un pino marittimo e prima dell'unico casale, troverete sulla destra un cancello giallo: altri 600 metri e siete arrivati. Strada panoramica - Uscita autostrada Firenze Certosa Superstrada per Siena, poi prendere la strada per Buonconvento in direzione San Quirico. Uscita Torrenieri, attraversare il paese e subito dopo la ferrovia imboccare la vecchia strada per San Quirico. Dopo circa 1 km e mezzo svoltare lungo la strada bianca (non asfaltata ) a sinistra (vedi immagine) per Cosona. Proseguire per 8,7 km, poi svoltare a sinistra dopo il Podere Poggio Ragnuzzi: altri 600 metri e siete arrivati. Per provenienza da SUD Uscita autostrada Chiusi - Chianciano Svoltare a sinistra verso Chianciano/Montepulciano poi proseguire per Pienza e San Quirico. A circa 2 km da Pienza svoltare a destra in direzione di Castelmuzio e Sant'Anna in Camprena. Poco prima di arrivare alla svolta per Sant' Anna prendere la strada bianca (non asfaltata) per Cosona/Siena sulla sinistra (sp71), dopo circa 1.500 mt sulla destra, vicino ad un pino marittimo e prima dell'unico casale, troverete sulla destra un cancello giallo: altri 600 metri e siete arrivati. Distanza dagli aeroporti: Roma km 220 - Firenze km 120 La stazione ferroviaria di Chiusi Chianciano dista km 38 Altre distanze: Siena e Arezzo circa 40 km - Perugia circa 70 km Se desiderate l'invio di una piantina piu' dettagliata, inviateci un email di richiesta. |
Ospitalità: | La nostra ospitalità si completa con 15 camere tutte dotate di bagno tra cui: 1 appartamento a 2 camere + ampio soggiorno 1 appartamento a 3 camere + ampio soggiorno e cucina La Casina Blu da 3/4 posti letto + ampio soggiorno e cucina 2 ampie suites per ricevere persone diversamente abili, con la possibilità di ospitare anche gli accompagnatori Sono inoltre a disposizione degli ospiti: piscina esterna immersa nei nostri oliveti area fitness con bagno turco e ampia vasca idromassaggio tappeto da corsa Tecnogym un' ampia limonaia con caminetto, zona relax, biblioteca. |
Ristorazione: | La prima colazione e la cena (questâultima su prenotazione) sono servite nella grande sala da pranzo con camino tipico toscano. La cucina a vista è collegata al vecchio e imponente forno a legna ancora perfettamente funzionante. I nostri pasti sono nella stretta tradizione toscana, con qualche variazione⦠dovuta allâestro, alla creatività , allâoriginalità e alla singolarità del âcontadinoâ. Molto spesso numerosi suoi amici, italiani e stranieri, si fermano a cena. Allora, ci si può trovare in compagnia di artisti, poeti, cacciatori, falegnami ed altri agricoltori che raccontano le loro vite e le loro storie dando quel tocco in più di familiarità e spontaneità . Durante le vostre passeggiate, potrete raccogliere: asparagi selvatici, funghi, tartufi, olive, uova, prugne, fichi, piante officinali e verdure che vi verranno poi servite per cena. |
Vendita al Pubblico: | |
Attività Aziendali: | Corsi di cucina: LA PREMIATA DITTA ANNA E GIANCARLO L'importanza della materia prima. Stiamo riuscendo a usare solo nostri prodotti, o di aziende agricole a un passo da noi...che producono prodotti che ci piacciono. Abbiamo ampliato l'orto, che sta sempre nello stesso posto da secoli, ora è di 300 mq. Anna e Giancarlo Vi insegneranno a far da mangiare in modo semplice e genuino. Come si mangia a Spedalone, non grassi cotti, l'olio a crudo alla fine, cuocere poco, sapore tanto! Vapore,wok e sapori assoluti: una zucchina e' una zucchina, non abbiamo ancora imparato a fare la besciamella, la panna invece sì...ci serve a fare il gelato, qualche volta. Sul pane, poi, ve ne insegneremo delle belle! Noi, non si va piu' dal fornaio! Se volete divertirVi con noi, Vi aspettiamo, sempre |
Attrazioni Vicine: | A DUE PASSI DAI GIOIELLI DELLA TOSCANA Naturalmente una delle âperleâ della Toscana: Pienza. Poi: Bagno Vignoni e San Filippo con le loro terme. Chianciano con le sue terme sensoriali. Ancora: Rocca dâOrcia e Vignoni, Montalcino e SantâAntimo, Monte Oliveto Maggiore, Trequanda e Petroio, Montepulciano, Cortona, Sarteano, il Monte Amiata e Rapolano Terme. Inoltre, Abbadia a Sicille e Abbadia a Cignano⦠posti di sosta dei templari sulla via di Roma. Siena e Arezzo a 40 km, Perugia a 70 km, Firenze e Roma a circa cento chilometri. |
Valuta l'Agriturismo: | //echo pullRating($id,true,false,false,NULL); ?> |
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
Podere Spedalone nasce nell'ottavo secolo come luogo di ricovero per i pellegrini diretti a Roma. Situato sulla via Fracigena e perfettamente adagiato fra le crete senesi, dopo un restauro strettamente conservativo iniziato nel 2004 e terminato nel 2006, è oggi il luogo ideale per coloro che desiderano rigenerare spirito, sensi, mente e corpo.
Commenta