
|
Indirizzo: |
Via Cassia km 108, 150 (Cap.1023) - Bolsena - Lazio Telefono:(+39)0761799538 Cellulare:(+39)3339378769 Fax:(+39)07610431175 Contatta Attraverso il form: (Contatta) |
Stanze/Appartamenti:
|
|
Prezzo: Medio |
|
Apertura: | Sempre aperto |
Lingue Parlate: | inglese ,portoghese |
Come Arrivare: | DOVE SIAMO . Sulla strada statale S.S. 2 Cassia al km 108,150 , 4 km dal centro abitato di Bolsena in provincia di Viterbo , circa 100 km a nord di Roma e 100 km a sud di Siena. L'ngresso è direttamente sulla via Cassia , senza strade intermedie . COME ARRIVARE : per chi viene da Nord : autostrada A1 , uscita per Orvieto e indicazioni per Bolsena. Dal paese di Bolsena S.S. 2 Cassia in direzione Roma fino al Km 108,150. Per chi viene da Sud : autostrada A 1 , uscita per Orte , superstrada Orte-Viterbo , uscita Siena/Lago di Bolsena , S.S.2 Cassia fino al km 108,150 , attraversando il paese di Montefiascone. Per chi viene da Civitavecchia : S.S. Aurelia fino a Tarquinia ,poi Tuscania ,Marta ; Montefiascone fino ad immettersi sulla S.S. 2 Cassia , direzione Bolsena fino al Km 108,150. COLLEGAMENTI FERROVIARI : con Viterbo a 20 km attraverso la linea regionale Roma -Viterbo. Con Orvieto a 25 Km mediante treni Intercity e Eurostar. COLLEGAMENTI CON AUTOBUS : a 150 mt dall’azienda Agrituristica fermata della linea Viterbo-Acquapendente e collegamenti con Orvieto. |
Ospitalità : | Agriturismo sulla riva del lago , nel contesto di un frutteto di kiwi , esteso per 10 ettari dalla via Cassia direttamente al fronte lago.Alloggio in appartamenti indipendenti ,tutti al piano terreno , con veranda panoramica , arredata per le colazioni all'aperto . Spiaggia riservatissima a 150 metri dagli alloggi,attrezzata per la balneazione e gli sport acquatici .Pesca sportiva direttamente praticabile . Servizio di ristorazione su prenotazione , riservato ai soli ospiti dell'agriturismo, servito nell'ottocentesco casale padronale , stabile residenza dei proprietari. |
Ristorazione: | Specialitàpesce del lago , legumi e formaggi locali . |
Vendita al Pubblico: | |
Attività Aziendali: | |
Attrazioni Vicine: | ITINERARI TURISTICI CULTURALI Non si può sostare a Bolsena senza effettuare gite nei dintorni. La sua ubicazione è di fatto tale da consentire in giornata le più ampie possibilitàdi visita , dalla provincia di Viterbo a quella di Siena ,da Perugia a Terni oltre che ovviamente Roma e Firenze. A soli 20 km.la cittadina di Orvieto e il suo Duomo , ineguagliabile e unico gioiello di arte gotica ,il Pozzo di S.Patrizio,la Necropoli Etrusca ed i Musei. Poco distanti Todi ,Deruta ,Assisi e Gubbio. Nella direzione di Terni raggiungerete agevolmente Narni , Spoleto e Foligno. Valicando il confine con la Toscana ,subito dopo Acquapendente , potrete visitare le cittadine della Val d’Orcia ,S.Quirico,Montalcino ,Montepulciano ,Pienza fino a giungere a Siena. Molto suggestiva saràla visita a Civita di Bagnoregio ,(10 Km da Bolsena) con il suo borgo medievale e la straordinaria veduta sui calanchi.. Di grande interesse a Montefiascone (10 Km dall’Azienda ) la chiesa romanica di San Flaviano e la chiesa di Santa Margherita che sovrasta l’abitato. Da Montefiascone si scende per Viterbo , capoluogo della provincia , dove è d’obbligo una visita al quartiere medioevale,al santuario di Santa Rosa, ai Musei e al Palazzo dei Papi , splendida costruzione e simbolo della città,sede del primo e più lungo conclave nella storia dei Papi della Chiesa cattolica. Nelle vicinanze di Viterbo , famose in tutto il mondo , le residenze principesche di Bagnaia e Caprarola ; magnifiche dimore costruite nella seconda metàdel ‘500 dai più importanti architetti dell’epoca ,per glorificare la potenza di famiglie come gli Orsini e i Farnese. In direzione di La Quercia si trova il Santuario della Madonna di La Quercia costruito da Giuliano e Antonio Sangallo , la cui facciata rinascimentale ha nei tre portali tre lunette di Andrea della Robbia (1507). E ancora il Parco dei Mostri di Bomarzo ,sculture in pietra realizzate alla fine del XVI secolo da Vicino Orsini. ,il Palazzo Doria Pamphilj a San Martino al Cimino , l’antico borgo di Vitorchiano , Tra le manifestazioni culturali , da segnalare la stagione estiva del teatro romano di Ferento. Per chi vuole sfruttare il benessere delle acque termali , a pochi minuti di macchina dall’azienda , sono presenti i centri termali di Viterbo , San Casciano dei Bagni , Bagno Vignoni e Saturnia. Numerosissime sono poi le iniziative enogastronomiche in tutta la provincia di Viterbo,con l’Est!Est!!Est!!!,il Roscetto ,L’Aleatico e l’olio extravergine in primo piano . |
Valuta l'Agriturismo: | //echo pullRating($id,true,false,false,NULL); ?> |
![]() |
Commenta