
|
Indirizzo: |
Contrada Valle Giumentina, Snc (Cap.65020) - Abbateggio - Abruzzo Telefono:(+39)0858542776 Cellulare:(+39)3480969353 Fax:(+39) Contatta Attraverso il form: (Contatta) |
Stanze/Appartamenti:
|
|
Prezzo: Medio |
|
Apertura: | tutto l'anno |
Lingue Parlate: | inglese francese |
Come Arrivare: | Mezzi di trasporto: areoporto a Pescara Km. 40 raggiungibile in 40 minuti (+ servizio autonoleggio)- stazione erroviaria Km. 14.- Servizio autobus Km. 5 – |
OspitalitĂ : | |
Ristorazione: | ogni appartamento dispone di cucina attrezzata |
Vendita al Pubblico: | |
AttivitĂ Aziendali: | |
Attrazioni Vicine: | La residenza si trova nell'area archeologica della Valle Giumentina ed a pochi Km. dagli eremi di S. Bartolomeo, Santo Spirito e San Giovanni.Da visitare ci sono i centri storici di Chieti, Sulmona e L'aquila, le abbazie di Castiglione a Casauria, San liberatore e Santa Maria Arabona. A Manoppello troviamo l'immagine del "Volto Santo " ed a Lanciano " Il miracolo Eucaristico." |
Valuta l'Agriturismo: | //echo pullRating($id,true,false,false,NULL); ?> |
![]() |
In Abruzzo, nel cuore verde del Parco Nazionale della Majella a 750 slm , a soli 40 km da Pescara e 3 km da Abbateggio, immerso nello scenario della Valle Giumentina, vi troverete in un viaggio tra natura, cultura e storia.La struttura dispone di diversi appartamenti, arredati con ricercata e raffinata accuratezza nei dettagli, dove l'atmosfera che avvolge il viaggiatore ha il calore squisitamente familiare.Gli ingressi sono autonomi, con una corte antistante ed un barbecue in pietra. Gli arredi sono quelli originali della tradizione abruzzese, la biancheria è in lino e proviene daantiche tessiture locali.La disposizione interna comprende un soggiorno con comodo divano letto, una bella cucina attrezzata, ilbagno con doccia ed una camera da letto.Può accogliere 4/5 ospiti. Gliambienti vengono illuminati da lampade e candele, che contribuiscono a preservare la qualità e l'unicità della residenza, gli ambienti sono scaldati da stufe a legna in ghisa.La proprietà è immersa in sette ettari di bosco ricco di quercia e roverella, dove non mancano le tracce dell'orso, le impronte del lupo sulla neve, dove non casualmente nelle ore serali si incontrano cervi e caprioli. Alle spalle della casa un'incredibile veduta panoramica sulla valle circostante dove testimonianze storiche includono insediamenti preistorici, eremi, iscrizioni dei pastori, capanne a tholos costruiti tra campi e pascoli.
Commenta