Social Bar: - -
Agriturismo la Perticara
Indirizzo: |
frazione Portaria Campagna, 29 (Cap.05021) - Acquasparta - Umbria
Telefono:(+39)0744931171
Cellulare:(+39)
Fax:(+39)0744931471
Contatta Attraverso il form: (Contatta) |
Stanze/Appartamenti:
|
Prezzo: Economico
|
|
Apertura: |
Annuale |
Lingue Parlate: |
italiano- inglese |
Come Arrivare: |
Da nord:uscita A1 Valdichiana- raccordo Perugia Bettolle direzione Terni -
Uscita diretta E45 Acquasparta---
Da Sud :uscita A1 Orte- raccordo Terni Orte-direzione Perugia Cesena
Uscita diretta Acquasparta dalla E45
|
Ospitalità : |
Soggiorno in totale relax per una vacanza rigenerante a stretto contatto con la natura |
Ristorazione: |
Menu\' tipici del territorio con prodotti locali; olio di nostra produzione |
Vendita al Pubblico: |
OLIO |
Attività Aziendali: |
Soggiorno - Pasti - Piscina
Escursioni- Visite guidate -
Degustazioni nelle migliori cantini e frantoi della zona-Tour enogastronomici
Cittàd\'arte |
Attrazioni Vicine: |
Todi
Orvieto
Bevagna
Montefalco
Cascata delle Marmore |
Valuta l'Agriturismo: |
//echo pullRating($id,true,false,false,NULL); ?> |
|
 |
|
|
|
|
L’Azienda agrituristica La Perticara è situata in un punto panoramico, lungo il tracciato originario dell\'antica via Flaminia, nel territorio della Frazione Portaria del Comune di Acquasparta.
È immersa nel tipico paesaggio collinare umbro, in un\'area di evidente pregio paesaggistico ed ambientale.
Nelle immediate vicinanze, l\'antica città romana di Carsulæ e le vie verso l’area archeologica di Torre Maggiore, il convento francescano della Romita e le suggestive rocche di Macerino e dello Scoppio.
Ancora più vicino, il già citato percorso della vecchia via Flaminia, dalla stessa Carsulae alle Catacombe della Grotta Traiana, passando per Ponte Fonnaia.
Nata dall\'attento recupero di un\'antica casa colonica e degli annessi agricoli a suo servizio, la struttura ricettiva dispone di tre camere, due piccole suite e tre appartamenti indipendenti con angolo cottura.
Ogni unità dispone di servizi privati.
La capienza complessiva è di ventidue posti.
Particolare cura traspare dalla scelta dei materiali.
Tutti gli spazi sono arredati e personalizzati con mobili d’epoca e letti in legno o ferro battuto, per gran parte provenienti dalla tradizione della nostra famiglia.
I soffitti offrono la vista delle travi in legno e del cotto lavorato a mano, tipico della tradizione umbra ed impiegato anche nei rivestimenti.
Sui pavimenti, all\'interno ed all\'esterno, il medesimo cotto, spesso recuperato, è abilmente accostato alla pietra, calcarea e non.
Giocano a contrasto tendaggi in fibra naturale, accessori di design ed un’illuminazione con lampade moderne.
Mentre le numerose finestre e le ampie vetrate lasciano filtrare la luce in ogni ora del giorno.
Rilevante anche l\'attenzione per l\'ambiente.
L\'acqua piovana viene raccolta e riutilizzata in abbondanza, così come quella prodotta dall\'impianto di fitodepurazione.
Il riscaldamento, invece, beneficia dell\'energia solare ed è salvaguardato da scelte mirate in tema di macchinari ed isolamento termico.
I nostri ospiti possono godere della piscina esterna, oltre che di un grande spazio comune con camino e di un salotto più raccolto, anch\'esso con camino ed anch\'esso con connessione internet wi-fi gratuita.
A loro disposizione anche l\'ampia tenuta, il piccolo vigneto e le centinaia di ulivi che circondano gli edifici.
Il Ristorante propone una cucina tradizionale umbra e una selezione di prodotti locali, come olio, confetture e vini.
La Perticara è un rifugio di pace lontano dal caos frenetico delle città.
Un luogo magico, senza fretta e senza orari, aperto tutto l’anno per chi desidera vivere una vacanza attiva, a contatto con una natura incontaminata.
Dove leggere uno dei numerosi libri riservati agli ospiti o sorseggiare un buon bicchiere di vino gustando il tepore del fuoco in un angolo quasi nascosto.
.jpg)
.jpg)
Commenta